Via Marconi 16, 40122 Bologna (BO)
Tutti noi ci siamo trovati, anche nelle normali tappe di sviluppo, ad affrontare numerosi e importanti cambiamenti.
I cambiamenti fanno parte per definizione dell’esistenza dell’essere umano e non sono portatori
necessariamente di negatività. Ma quando sono tanti, troppi, sconvolgenti, destabilizzanti
richiedono molte energie e possono creare confusione nella persona, che spesso trova a chiedersi come poterli affrontare.
Cambiare internamente, esternamente o cambiare la propria condizione di vita (sociale,
relazionale, professionale, ecc.) spesso fa paura e ci fa sentire messi molto in discussione.
È possibile che diventi particolarmente difficile scegliere un percorso di studi, affrontare un
cambiamento professionale, gestire la fine di una relazione, affrontare i cambiamenti corporei
(siano essi derivanti da gravidanze, malattie, adolescenza o altro) o anche affrontare delle
situazioni familiari complesse.
Questi esempi e molti altri possono condurre a delle crisi (dal greco krino = discernere/valutare).
Le crisi sono le rotture di equilibri che fino a quel momento avevano retto e poi, per qualche
ragione, non tengono più.
Questo ci costringe a fare i conti col “prima”, quello che non tiene più e le motivazioni sottostanti al
fine di ricostruire un “nuovo” e consentirci di uscire dalla crisi creando un equilibrio più funzionale
per noi e per il nostro futuro.
Analizzare il senso di smarrimento che tutto questo provoca, accettarlo e farci conoscere di più a
noi stessi può condurre ad un cambiamento accrescitivo, e qui mi rifaccio al senso etimologico
greco che ci suggerisce di “discernere” e “valutare”.
Affrontare i cambiamenti e le crisi insieme ad un professionista e tramite il confronto con lui non
solo può alleviare le sofferenze che crisi lunghe e cambiamenti difficili possono portare.
Essere sostenuti in questi difficili processi di riadattamento può essere molto proficuo per ridare un
orientamento chiaro alla propria direzione di vita soprattutto perché scelto consapevolmente e
autenticamente.
La psicoterapia per definizione aiuta a scoprirsi, a conoscersi meglio e, pertanto, a crescere.
Il contenuto non può essere copiato